BIVACCOURBANO_R

ARTISSIMA

ARTISSIMA WEEK-END PROGRAM

Torino –  Progetto Diogene presenta al pubblico, come di consueto, durante i giorni di Artissima, gli artisti della residenza Bivaccourbano_R, proponendo una serie di appuntamenti e partecipazioni che incroceranno gli esiti della residenza/borsa di ricerca Diogene Bivaccourbano_R del 2015 (Apparatus 22) con gli input di quella in corso (Tea Andreoletti).

Venerdì 4 novembre, alle ore 19:00, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, gli artisti del collettivo Apparatus 22, ospiti del programma di PIIGS,  presenteranno il progetto Art is Work, parte di una serie di lavori che Apparatus 22 sta sviluppando con l’obiettivo di offrire un’analisi e una riflessione su come arte, politica ed economia abbiano fatto uso della moda e dell’abbigliamento nella costruzione di utopie.  Il punto di partenza del progetto è la Tuta, un indumento universale e ambizioso progettato dall’artista e designer italiano Thayaht (Ernesto Michahelles, 1893-1959).

Dal 4 al 6 novembre, Diogene sarà presente ad ARTISSIMA  nella sezione In Mostra, corpo.gesto.postura. curata da Simone Menegoi, con gli artisti del collettivo Apparatus 22, che presenteranno l’opera Infinite Contradiction, 2016, una triplice bandiera che invita a riflettere sulla «fiducia nella molteplicità, nella possibile coabitazione di prospettive differenti».

Sabato 5 novembre, nell’ambito della Notte delle Arti Contemporanee, l’artista Tea Andreoletti presenterà al pubblico, presso il Tram Diogene, il suo progetto di ricerca dedicato alle pratiche conviviali attraverso il recupero dell’antica figura del Simposiarca. Pochi ospiti ogni settimana vengono accolti nel salotto del tram per gustare, insieme, l’acqua sapientemente mesciata al vino. Con questa pratica si pone l’attenzione allo stare insieme, all’incontro e alla semplice con-divisione di un’esperienza.

apparatus_tea_mail